
Una tendenza che è stata iniziata con il famoso Web2.0 (e da pochi precursori) e che si stà facendo prepotente in questo 2009 è quella di usare la tipografia nel web come elemento di design, ingigantendo, incastonando e posizionando al centro della progettazione testi e caratteri riuscendo cosi a creare un design attraente e funzionale che nella maggior parte dei casi attira l’attenzione dell’utente senza però risultare pacchiano o fastidioso.
In particolare i font che si stanno rilevando più utili in questo nuovo utilizzo sono quelli con linee geometriche semplici, nitide e precise.
Ma dove trovare sempre il font giusto per le nostre esigenze?
Dal canto mio posso consigliarvi i tre siti che consulto ogni qualvolta mi serve un font particolare:
Questi tre siti sono una vera miniera d’oro, con migliaia di font gratuiti, ovviamente nè esistono molti altri, io preferisco questi per la qualità generale veramente molto alta.
Ma vediamo qualche sito internet dove web e tipografia si uniscono in perfetta armonia:
Wallpaper
Pier Madonia

Giant Creative
Objectified
300 MIlion
Daniel Hagglund
Artless Inc.
Toposgraphics
a presto.MrFlock.