Ai vincitori, in accordo con quanto riportato da Microsoft Italia con un comunicato ufficiale, sarà assegnato il “Passaporto delle Competenze del XXI secolo” che rappresenta un riconoscimento ufficiale da parte della società di Redmond e della Fondazione Mondo Digitale.
► LA CASA COME LUOGO DI SODDISFAZIONE ESTETICA
Il lancio di “Meet No Neet” è avvenuto oggi, mercoledì 14 novembre del 2012, presso il Liceo scientifico Democrito della Capitale. Nel progetto sono impegnati mille giovani del Lazio con età compresa tra i 18 ed i 24 anni al fine di tramutare l’impegno a livello sociale in un’esperienza ed in un’occasione di lavoro.
► DESIGN PER COSTUMI E SCENOGRAFIE TEATRALI
Unire l’innovazione sociale alle competenze professionali senza tralasciare la tecnologia sempre più fondamentale in ogni settore. E’ con questo obiettivo che la Microsoft e la Fondazione Mondo Digitale portano avanti un progetto per evitare tra i giovani il “Neet”, ovverosia il “Not in Education, Employment or Training“. Sono infatti tanti, troppi, i giovani che in Italia non studiano, non lavorano e non sono iscritti a corsi di aggiornamento o di formazione professionale.