
I requisiti di sistema per l’installazione ed il corretto funzionamento di PixBuilder Studio non sono particolarmente stringenti visto che bastano 512 MB di memoria, una CPU avente una velocità pari ad almeno 1.4 GHz, ed un sistema operativo di Microsoft, Windows 7, oppure Windows Vista o Windows XP.
► PICASA 3.8 CON NUOVE FUNZIONI
PixBuilder Studio supporta tutti i più importanti formati di editing delle fotografie digitali, dal Jpeg al Gif e passando per i formati Bmp, Png, Ico, Pcx e Pbs. Il software della WnSoft Ltd. è sia veloce nell’elaborazione, sia stabile anche quando l’elaborazione ed il ritocco delle foto è ad elevata risoluzione.
► FOTORITOCCO PHOTOSHOP TUTORIAL E TRUCCHI
Oltre a PixBuilder Studio, WnSoft Ltd. propone anche un altro software interessante, in questo caso a pagamento, che permette di creare slideshow costituite da immagini e/o video a fronte della possibilità di poter andare ad inserire effetti 3D. Il programma si chiama PicturesToExe, e permette di poter realizzare slideshow per l’iPhone e per l’iPad; ma si possono anche creare Dvd con l’inserimento di audio, di musica in background e commenti a fronte della massima sincronizzazione e qualità sonora e visiva. L’ultima versione attualmente disponibile del software PicturesToExe della WnSoft Ltd. è la release 7.0 per il sistema operativo Windows.