
Un esempio di shortcode è la galleria standard di wordpress: .
Oggi vediamo come è facile creare degli shortcode personalizzati attraverso la creazione di una semplice funzione.
Prima di tutto apriamo il nostro file functions.php (è buona norma crearsi delle copie di backup di ogni file che andiamo a modificare, cosi da poter ripristinare il tutto in caso di malfunzionamento).
► LA NOSTRA GUIDA A WORDPRESS IN ITALIANO
Inserite nel vostro file functions.php il codice:
[sourcecode language=”php”]
[/sourcecode]
Al posto di “elaborazione della funzione” dovrete ovviamente inserire quello che la funzione deve fare.
Nel nostro esempio faremo restituire alla funzione “OK FUNZIONA” .
[sourcecode language=”php”]
[/sourcecode]
Ora bisogna far capire a wordpress che ogni volta che scriveremo [test] lui ci deve mostrare “ok funziona”.
Per farlo vi basterà inseire sotto la funzione appena inserita:
[sourcecode language=’php’]
[/sourcecode]
Come avrete facilmente intuito nella prima parte ci mettiamo il nome del richiamo allo shortcode wordpress e nella seconda il nome della funzione che esso richiama.
Salvate il file functions.php ed il gioco è fatto.
Per testare il vostro nuovo shortcode create un nuovo post e inserite [test], una volta pubblicato vedrete che al suo posto comparirà “ok funziona”.