Dopo una operazione di acquisizione o conversione di formato può capitare che audio e video di un filmato non siano più sincronizzati. Con VLC Media Player è possibile provare a ripristinare la sincronia tra la traccia audio e quella video.
video
VLC, video in modalità testo ASCII
Chi è su Internet da un po’ di anni probabilmente ricorderà il fenomeno della ASCII art. In anni in cui la grafica era ancora marginale e molti PC avevano uno schermo a caratteri, l’ASCII art permetteva di utilizzare opportune combinazioni di lettere, numeri e simboli per formare un disegno. Ai nostalgici di quegli anni VLC Media Player offre una curiosa funzione.
VLC, un video come sfondo del desktop
VLC Media Player offre una funzione decisamente originale che permette di mostrare un filmato come sfondo del desktop. Questo strumento consente di vedere un filmato a schermo intero mantenendo accessibili le icone e le finestre presenti sul desktop. Si può quindi continuare a lavorare normalmente con il proprio computer ed allo stesso tempo visualizzare il contenuto del video.
PhotoFilmStrip, personalizzare un video
Nelle prime due guide dedicate a PhotoFilmStrip abbiamo visto come scaricare ed installare il programma e come realizzare rapidamente un video partendo da una sequenza di immagini. Vedremo ora come personalizzare maggiormente il risultato utilizzando le funzioni avanzate di PhotoFilmStrip.
Da foto a video con PhotoFilmStrip
Abbiamo recentemente visto come scaricare PhotoFilmStrip, un programma che permette di convertire una sequenza di immagini in un filmato. In questa seconda guida dedicata a PhotoFilmStrip approfondiremo la conoscenza del programma e vedremo come produrre rapidamente un semplice filmato.
VLC, catturare screenshot da un video
Durante la riproduzione di un video a volte può essere utile catturare una schermata del contenuto. VLC Media Player dispone di funzioni progettate proprio a questo scopo e consente di estrarre immagini da un video con pochi click. Le immagini ottenute in questo modo vengono comunemente chiamate screenshot o snapshot.
PhotoFilmStrip trasforma le foto in un video
PhotoFilmStrip è un programma gratuito che permette di trasformare una serie di foto in un video. Le applicazioni di questo genere di software sono molteplici dalle classiche foto delle vacanze da mostrare sul televisore di casa ai video creativi da caricare su Youtube.
Ruotare un video con VLC
I filmati ripresi con uno smartphone o un tablet una volta riversati sul computer risultano spesso ruotati di 90 gradi. A volte per errori di registrazione e di conversione altri filmati possono essere addirittura capovolti rispetto al giusto orientamento. Il programma VLC Media Player permette di riprodurre correttamente questi filmati senza ricorrere ad operazioni di editing o ricodifica.
VLC, registrare un video in riproduzione
Quando si riproduce un video con VLC Media Player può essere utile registrare una parte del filmato in un file indipendente. VLC offre diversi strumenti utili a questo scopo ed in questa guida ci soffermeremo in particolare sull’uso dei “Controlli avanzati” per permettono di gestire la registrazione direttamente dalla finestra principale del programma.
Riprodurre DVD con Media Player Classic HC
Da qualche tempo stiamo analizzando le funzioni di Media Player Classic Home Cinema, un potente programma per la gestione dei file audio e video. In questa guida vedremo una delle funzioni più interessanti di questo programma che consente di riprodurre con semplicità anche i dischi DVD.