Quando si guarda un video sul computer spesso si compiono anche altre operazioni con il risultato che le nuove finestre aperte finiscono per coprire il filmato in riproduzione. VLC Media Player permette di risolvere questo inconveniente attraverso una funzione che ne mantiene la finestra sempre in primo piano.
video
VLC, aggiungere un logo ad un video
In alcuni casi quando si mostra un video può essere utile aggiungere un logo o un avviso in sovrimpressione. Con VLC Media Player è possibile ottenere questo risultato senza dover rieditare il filmato. Basterà infatti indicare al programma l’immagine da sovrapporre al video.
VLC, velocizzare o rallentare un video
Riproducendo un file audio o video VLC Media Player permette di variarne la velocità. In questo modo è possibile rallentare un filmato con una sorta di effetto moviola o al contrario accelerarne la riproduzione per visionare più rapidamente il contenuto.
Guida VLC, regolare il colore di un video
Recentemente abbiamo visto come utilizzare le funzioni di VLC per correggere luminosità e contrasto in un video. Il medesimo approccio può essere utilizzato per regolare il colore in modo da correggere la saturazione e compensare eventuali alterazioni.
VLC, regolare luminosità e contrasto
Molti video possono essere carenti quanto a contrasto o luminosità delle immagini. Un programma di riproduzione con VLC Media Player permette di applicare in tempo reale dei filtri di correzione. In questo modo è possibile migliore la qualità dell’immagine senza alterare il filmato originale.
VLC, come ritagliare un video
In uno dei capitoli della Guida ad Avidemux abbiamo visto come eliminare le bande nere da un video generate dalla conversione di formato. Se però non vogliamo modificare il filmato possiamo attivare uno dei filtri di VLC che permette di ritagliare un filmato durante la sua riproduzione.
Avidemux, unire due video
Una delle più comuni operazione di video editing consiste nell’unire due o più video. Questa semplice operazione di montaggio permette di generare una sequenza unica e salvarla in un singolo file. In questa seconda parte della guida ad Avidemux vedremo proprio come eseguire questa operazione.
Installare Avidemux per Windows, Linux e Mac
Avidemux è forse il più noto programma di video editing opensource. Questo software si rivela molto versatile per modificare e montare clip video e vanta tra i suoi punti di forza le molte opzioni per la conversione dei formati. Iniziamo quindi la nuova guida ad Avidemux partendo dall’inizio: download, installazione e primo avvio.
Guida ai formati HD video
Chi si avvicina per la prima volta al mondo del video digitale si ritrova ben presto a dover gestire decine di formati diversi per risoluzione e rapporto tra i lati dell’immagine. Una situazione che l’alta definizione (HD) ha ulteriormente complicato. In questa guida richiamiamo le caratteristiche di alcuni tra i più diffusi standard video.
Usare VLC da tastiera
VLC Media Player si caratterizza per una interfaccia molto intuitiva in cui i comandi principali sono letteralmente ‘a portata di mouse’. Questo programma però può essere utilizzato in gran parte delle sue funzioni anche attraverso singoli tasti e combinazioni di tasti. Questa modalità risulta particolarmente comoda quando si visualizza un video a schermo intero e quindi pulsanti e menù sono nascosti.