
20 poster tipografici di Patrik Svensson

Il risultato di questo esperimento lo potete vedere dopo il salto ed in edicola per tutto il mese.
Una tendenza che è stata iniziata con il famoso Web2.0 (e da pochi precursori) e che si stà facendo prepotente in questo 2009 è quella di usare la tipografia nel web come elemento di design, ingigantendo, incastonando e posizionando al centro della progettazione testi e caratteri riuscendo cosi a creare un design attraente e funzionale che nella maggior parte dei casi attira l’attenzione dell’utente senza però risultare pacchiano o fastidioso.
In particolare i font che si stanno rilevando più utili in questo nuovo utilizzo sono quelli con linee geometriche semplici, nitide e precise.
Ma dove trovare sempre il font giusto per le nostre esigenze?
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy