sony
Sony World Photography Awards categoria Open

Gilbert Yu di Hong Kong per la sezione Arte e cultura, Hoang Hiep Nguyen del Vietnam per la sezione Avanzato, Elmar Akhmetov del Kazakistan per la sezione Scarsa illuminazione, Krasimir Matarov della Bulgaria per la sezione Natura e animali.
Sony World Photography Awards 2013 al rush finale

Come previsto dal regolamento i fotografi classificati all’edizione 2013 dei Sony World Photography Awards potranno veder esposte le proprie opere nel periodo dal 26 aprile al 12 maggio del 2013 presso la prestigiosa cornice della Somerset House di Londra. Le opere per quel che riguarda temi e soggetti, spaziano dalla rielezione del presidente degli Stati Uniti Barack Obama al conflitto in Siria e passando per scatti sul regno animale tanto arguti quanto stravaganti.
Iscrizioni Sony World Photography Awards edizione 2013

La Sony con un comunicato ufficiale emesso nei giorni scorsi ha infatti ricordato che il termine ultimo per presentare i lavori è fissato per il 4 gennaio del 2013 con la sola esclusione dei fotografi che, rientranti nella categoria Professionisti, hanno invece tempo fino e non oltre il 9 gennaio del 2013. Per la categoria Professionisti c’è pronto un premio in denaro avente un valore pari a ben 25 mila dollari e, soprattutto, l’ambito riconoscimento dato dall’Iris d’Or/Fotografo dell’Anno Sony World Photography Awards 2013.
Fotocamere Sony a tasso zero
Trattasi quindi di una campagna per i consumatori italiani appositamente ideata in vista del Natale 2012 grazie alla collaborazione che la Sony ha avviato con due leader del credito al consumo, la Agos e la società Findomestic.
Nuova fotocamera compatta a lenti intercambiabili
Forte di un sensore APS-C, la nuova fotocamera compatta a lenti intercambiabili NEX-5R di Sony può far leva su ben 16,1 MegaPixel effettivi per quel che riguarda la risoluzione, il che significa che gli scatti sono sempre molto nitidi ed i video in Full HD eccellenti.
Sony World Photography Awards edizione 2013
A darne notizia è stata la Sony nel ricordare come i World Photography Awards individuino un concorso a partecipazione gratuita in grado di dare grande visibilità a livello internazionale ai migliori talenti della fotografia. Basti pensare che fino ad oggi a partecipare sono stati in ben 430 mila provenienti da 178 Paesi del mondo.
Sony presenta la nuova Nex-F3
Inoltre, la nuova Nex-F3 di Sony ha anche le lenti intercambiabili, un sensore da 16,1 MegaPixel, uno zoom digitale molto potente, e la “Superior Auto”, una modalità automatica che permette all’utente di poter ottenere dalla reflex il massimo sempre con il minimo sforzo.
Nuovo firmware fotocamere Sony

La versione 1.05 del firmware si può scaricare gratis a partire da oggi, giovedì 29 marzo del 2012, a fronte di una maggiore rapidità di impiego ed una maggiore fluidità. Ad esempio, con il nuovo firmware per i modelli a77 e a65 di Sony, dotati di tecnologia Translucent, i tempi di accensione e di spegnimento si riducono così come la funzione auto review è ora allo stesso modo più veloce.
Nuova fotocamera con funzione ritratto automatico

La nuova fotocamera di Sony ha la messa a fuoco automatica ed una funzione zoom in grado di offrire dei primi piani sempre caratterizzati dal massimo dei dettagli. Questo anche grazie all’Exmor HD APS, un sensore da ben 16,1 megapixel, ed un processore Bionz rigorosamente di ultima generazione.