Il PageRank è stato per molto tempo il principale algoritmo utilizzato da Google per posizionare i siti web. Oggi la sua importanza nella definizione delle SERP è molto meno determinante che in passato e Google impiega molti altri algoritmi per ordinare i risultati. Il PageRank conserva comunque una sua rilevanza ed un suo “fascino storico” per cui in questa guida vedremo come visualizzare rapidamente il PageRank di una pagina all’interno del browser Mozilla Firefox.
SEO
Google URL Shortener, leggere le statistiche
Riprendiamo con questa guida la serie di post dedicati all’uso di Google URL Shortener, il servizio di Google che permette di accorciare l’URL di una risorsa internet. Nelle guide precedenti abbiamo visto come usare al volo Google URL Shortener e quali vantaggi sono previsti utilizzando il servizio come utenti registrati.
Ottimizzare il sito per Google Panda

Abbiamo sempre dato molto spazio all’ottimizzazione del proprio sito web. Oltre che offrire piacere un sito internet curato può senza dubbio offrire degli ottimi guadagni.
Link nelle directory a pagamento

Sono ormai qualche mese che dalle direttive di Google non compaiono i link verso DMOZ e Yahoo Directory e questa operazione potrebbe indicare che i link provenienti dalle directory stiano perdendo importanza.
Registrazione di domini ottimizzati per Google

In questi 20 anni di web sono stati acquistati da aziende e da privati migliaia di nomi a dominio molto importanti che adesso hanno raggiunto dei valori stratosferici. I possessori dei domini più gettonati solo raramente decidono di venderli, ma quando lo fanno vengono chieste cifre da capogiro che non tutti possono permettersi di pagare.
Come farsi linkare: il deep-linking
Alle volte è difficile ottenere link spontanei da siti internet con queste peculiarità nonostante i contenuti siano di qualità per il semplice fatto che se il sito o la pagina non è posizionata, nessuno mai ne verrà a conoscenza e quindi nessuno potrà linkarla o citarla come fonte.
Doorway Page e minisiti per posizionare una chiave

All’inizio queste tecniche, considerate ora Seo Black Hat, venivano tollerate da tutti i motori di ricerca per riuscire ad arricchire i propri archivi e aumentare quindi il numero di siti indicizzati.
Fino a qualche anno fa, la quantità dei siti indicizzati voleva dire qualità del motore di ricerca. Oggi non è più così e piano piano si stanno eliminando tutti quei siti che usano tecniche illegali e non conformi alla qualità del web.
Quanto conta il Page Rank
Parlando con il responsabile del sito in esame ho scoperto che c’era stata una vendita di link. Quando Google si accorge della vendita sembra proprio che come primo avvertimento inizi con l’azzerare la barrettina verde per poi passare al vero e proprio ban.
Valutare la competitività di una SERP

Ci sono diversi fattori in grado di determinare la competitività di una serp e in genere è possibile capire se una chiave è difficile oppure no valutandola in 4 operazioni semplici. Per fare il nostro test utiliziamo una chiave molto difficile poichè è una chiave turistica tra le più gettonate in assoluto: “Hotel Roma”.