Riprendiamo la guida a RawTherapee analizzando il funzionamento dello strumento “Vividezza”. Tramite questa funzione è possibile rafforzare i colori di una immagine senza alterarne eccessivamente l’equilibrio. In maniera simmetrica è anche possibile utilizzare la funzione “Vividezza” per creare una foto dai colori più spenti.
RawTherapee
RawTherapee, come ruotare una foto
Oltre a disporre di potenti funzioni di fotoritocco, il programma RawTherapee offre una buona gamma di strumenti per gestire la ‘geometria’ delle immagini come abbiamo avuto già modo di vedere nella guida sul ritaglio delle immagini. In questo post vedremo invece come ruotare una foto utilizzando le funzioni del programma.
RawTherapee, trasformare una foto in bianco e nero
Nell’ambito della guida a RawTherapee che stiamo portando avanti da un po’ di tempo vedremo in questo post come convertire una immagine a colori in una in bianco e nero. A differenza di altri programmi che eseguono questa conversione in maniera automatica, in RawTherapee il controllo completo dell’operazione è affidato all’utente che ha quindi modo di personalizzare in profondità il risultato.
RawTherapee, ritagliare una foto
Da qualche tempo stiamo analizzando alcune delle funzioni principali del programma RawTherapee. In questa guida in particolare vedremo quali strumenti offre questo software di fotoritocco per ritagliare una foto.
RawTherapee, aumentare la nitidezza delle foto
Il software RawTherapee dispone di strumenti molto raffinati per regolare la nitidezza delle fotografie. Aumentando la nitidezza di una immagine è solitamente possibile evidenziarne meglio i dettagli. Per contro un incremento eccessivo riduce la qualità dell’immagine e rende più evidenti le imperfezioni di ripresa.
RawTherapee, il bilanciamento del bianco
Nella precedente guida dedicata al software RawTherapee ci siamo occupati delle funzioni per la regolazione delle luminosità. In questa guida vedremo invece come eseguire il bilanciamento del bianco di una foto, un intervento tra i più frequenti nel fotoritocco digitale.
RawTherapee, correggere l’esposizione di una foto
Dopo aver visto come installare RawTherapee e come utilizzare il programma per catalogare le immagini, in questa guida cominciamo ad analizzare gli strumenti dedicati al fotoritocco. In particolare vedremo come RawTherapee permetta di correggere rapidamente ed efficacemente l’esposizione di una foto con particolare riguardo a luminosità e contrasto.
RawTherapee, classificare le immagini per colore o gradimento
Alcuni giorni fa abbiano visto come installare e configurare RawTherapee, un originale software di fotoritocco ricco di strumenti e funzioni utili. Per comprendere meglio l’uso di RawTherapee vedremo in questa guida come utilizzare gli strumenti di classificazione delle immagini per colore o in base al gradimento dell’utente.
RawTherapee, grafica opensource per i formati raw
RawTherapee è un programma per l’elaborazione digitale delle immagini distribuito con licenza opensource (GPL) e caratterizzato da molte funzioni avanzante. Tra le caratteristiche più interessanti di RawTherapee va segnalato anzitutto il supporto ai formati raw di molte fotocamere professionali, una funzione che permette di lavorare con le immagini digitali direttamente nella forma in cui sono state acquisti dai sensori.