Nelle scorse settimane abbiamo visto cosa si intenda in fotografia per temperatura di colore ed abbiamo fatto qualche esempio di fonti luminose calde o fredde. Un grande vantaggio della fotografia in digitale è quello di poter correggere la temperatura di una foto anche a posteriori. In questa guida vedremo come fare utilizzando il software RawTherapee.
RawTherapee
RawTherapee, aggiungere una vignettatura ad una foto
La vignettatura è un effetto fotografico molto utilizzato che interviene sulla luminosità di una fotografia in maniera differenziata. In questa guida vedremo come realizzare questo effetto utilizzando il software opensource RawTherapee.
RawTherapee, l’effetto seppia
Al software opensource RawTherapee abbiamo dedicato numerose guide nelle scorse settimane per illustrarne i molti strumenti. In questo post vedremo invece come utilizzare il programma per ottenere il viraggio al seppia di una immagine ricreando i toni tipici delle vecchie fotografie.
Guida a RawTherapee, salvare nuovi Profili di sviluppo
Nel precedente post della guida a RawTherapee abbiamo visto come utilizzare i Profili di sviluppo per applicare in un singolo passaggio un complesso di filtri e correzioni. Oltre ai profili predefiniti nel programma è possibile anche per gli utenti salvare nuovi profili da riutilizzare all’occorrenza.
Guida a RawTherapee, fotoritocco semplice con i Profili di sviluppo
Nei vari capitoli della guida a RawTherapee abbiamo sinora visto molte delle singole funzioni offerte da questo potente programma per la modifica delle immagini digitali. In questo post vedremo cosa sono e come si utilizzano i “Profili di sviluppo”, una comoda funzione di RawTherapee che permette di automatizzare molte operazioni di fotoritocco.
RawTherapee, gestire e modificare dati Exif
Già in passato abbiamo avuto occasione di parlare di Exif (Exchangeable image file format), lo standard che permette di aggiungere metainformazioni testuali ad una immagine. Anche RawTherapee offre un buon supporto per lo standard Exif e permette sia di leggere i metadati inclusi in una foto che modificarli.
RawTherapee, usare l’Equalizzatore HSV
Nella precedente ‘puntata’ della guida a RawTherapee abbiamo visto come intervenire sui colori di una foto attraverso il Miscelatore Canali. Per il fotoritocco RawTherapee offre anche un altro potente strumento chiamato Equalizzatore HSV che permette di intervenire su tonalità (hue), saturazione (saturation) e valore (value).
RawTherapee, giocare con i colori con il Miscelatore Canali
Come abbiamo avuto modo di vedere nelle precedenti puntate della guida a RawTherapee, questo software di fotoritocco dispone di molteplici strumenti per lavorare con i colori. In questa nuova guida vedremo in particolare lo strumento “Miscelatore Canali” che opera in maniera originale sulle tre componenti del colore RGB.
RawTherapee, regolare i colori di una foto con le curve RGB
Il software RawTherapee dispone di molti strumenti per la regolazione del colore. Ne abbiamo già visto un esempio nella guida all’uso della funzione “Vividezza” e ci torniamo ora in questo post parlando dello strumento “Curve RGB”. Grazie a questa funzione RawTherapee permette di regolare i colori di una foto agendo in maniera indipendente sulle tre componenti del colore (rosso, verde e blu).
RawTherapee, cambiare le dimensioni di una foto
In questo nuovo capitolo della guida a RawTherapee vedremo come utilizzare le funzioni del programma per ridimensionare una immagine. Spesso infatti le dimensioni di una foto devono essere opportunamente modificate per adattarsi ad esempio alle pagine di un social network o di un sito web.