Nella grafica per il web un elemento ricorrente è rappresentato dai pulsanti da associare a link o a specifiche funzioni offerte. In questa guida vedremo come utilizzare il programma LazPaint per creare colorati pulsati 3D arricchiti da effetti luce.
Pulsanti
Aggiungere i pulsanti Twitter ad un sito web
I pulsanti di Twitter hanno registrato una diffusione virale su pagine e siti web permettendo di creare una vera e propria rete di condivisioni. Oltre al classico pulsante “Share” Twitter propone altri tre pulsanti che consentono di seguire un utente o un argomento o di generare una menzione verso un utente.
Pulsanti in stile web 2.0

Vediamo quindi come creare un bel pulsante in stile web 2.0 con photoshop in pochi semplici passaggi.
1) Create un nuovo livello e rinominatelo in “p_sfondo”.
2) Selezionate lo strumento rettangolo arrotondato con raggio 15 px e, tenendo premuto il tasto Shift disegnate un rettangolo di colore nero nel livello appena creato.
3) Ora fate doppio click sul livello per aprire la finestra di modifica stili livello.