PhotoDemon è un potente e completo software per il fotoritocco. Caratterizzato da una interfaccia graficamente piacevole e facile da padroneggiare, PhotoDemon mette a disposizione un buon numero di strumenti per personalizzare le proprie foto nonché una ricca gallerie di effetti grafici per aggiungere un tocco di originalità
programmi per la grafica
LazPaint, una alternativa opensource a Paint
LazPaint è un programma di grafica semplice da usare e dotato di un buon numero di strumenti. Distribuito con licenza opensource (GPL v3), LazPaint è un programma multi-piattaforma sviluppato in Free Basic utilizzando le potenzialità dell’ambiente Lazarus.
Adobe Fireworks CS5

Adobe Fireworks CS5, come sopra accennato, è un software che fornisce progetti ottimizzati per qualsiasi tipo di dispositivo grazie al rendering avanzato ed una definizione che non si perde neanche quando gli oggetti risultano essere oggetto di una conversione da una specifica modalità ad un’altra.
Adobe Air 3.0

Adobe AIR 3.0 è disponibile per il download, sul sito Internet Adobe.com, sia per gli ambienti operativi Windows, sia per gli elaboratori Macintosh. Per la corretta installazione ed il corretto utilizzo di Adobe AIR 3.0 serve un computer con almeno 512 MB di memoria Ram, mentre 1 GB è il requisito minimo di memoria raccomandato. Sui PC con sistema operativo Microsoft, Adobe AIR 3.0 “gira” su Windows 7, Windows Vista, ma anche su Windows Server e su Windows XP.
Programmi Adobe multilicenza

Pur tuttavia le più importanti software house in questi casi propongono il software in modalità multilicenza che permette di poter installare i programmi su più macchine ottimizzando la spesa. E’ il caso di Adobe che per il settore dell’istruzione propone specifici programmi di licenza.
È stato presentatato QuarkXPress 9

Il programma è la versione aggiornata dello storico componente hardware e a differenza delle precedenti versioni è capace di realizzare e pubblicare in molti formati sui principali dispositivi mobili.
Ray Schaivone, Chief Executive Office di Quark, ha spiegato l’importanza di utilizzare questo tipo di software soprattutto dopo l’avvento di smartphone e altri tipi di media.