Il bilanciamento del bianco è uno degli interventi di fotoritocco più comuni e frequenti nella fotografia digitale. In passato abbiamo visto come eseguire questa operazione con GIMP mentre in questa guida analizzeremo le funzioni per il bilanciamento del bianco offerte da PhotoDemon.
PhotoDemon
PhotoDemon, regolare luminosità e contrasto
La regolazione della luminosità e del contrasto sono tra le più comuni operazioni di foto-ritocco. In questa guida vedremo come utilizzare PhotoDemon per regolare questi due parametri e rimediare, entro certi limiti, agli errori di esposizione di una fotografia. Data la stretta correlazione tra luminosità e contrasto, anche PhotoDemon utilizza una interfaccia comune per agire sui due parametri.
Foto con effetto nebbia con PhotoDemon
Effettuare una fotografia in un panorama nebbioso è piuttosto complesso specie con le fotocamere prive di regolazioni manuali i cui sensori vengono ‘ingannati’ dalla forte prevalenza del bianco. In sede di rielaborazione digitale le cose sono decisamente più semplici. In questa guida vedremo come utilizzare PhotoDemon per aggiungere un ‘effetto nebbia‘ in una immagine.
Invertire i colori di una foto con PhotoDemon
Gli appassionati di fotografia che hanno lavorato con strumenti analogici sicuramente ricorderanno i ‘negativi’, spezzoni di rullino fotografico che poi mediante sviluppo generavano l’immagine finale. Nei negativi ogni colore è ‘invertito’, rappresentato cioè attraverso il colore complementare. Molti programmi, tra cui PhotoDemon, dispongono di semplici filtri che permettono di ricreare l’effetto del negativo fotografico.
Filtri fotografici con PhotoDemon (filtri Wratten)
Torniamo a parlare di PhotoDemon per analizzare uno strumento molto versatile offerto da questo programma. PhotoDemon dispone infatti di alcune decine di filtri fotografici che possono essere applicati alle immagini con diversa intensità per riprodurre gli effetti tipici della fotografia analogica.
PhotoDemon, da monocromatico a scala di grigi
Nell’ultima guida dedicata a PhotoDemon abbiamo visto come trasformare una immagine a colori in una monocromatica. PhotoDemon dispone anche di uno strumento inverso che permette, entro certi limiti, di convertire una immagine monocromatica in una in scala di grigi.
Immagini in monocromia con PhotoDemon
Una immagine in monocromia in senso stretto è una immagine rappresentata utilizzando un solo colore. A volte si usa questa espressione anche per definire le foto “in bianco e nero” anche se in questo caso è più corretto parlare di immagini in scala di grigio. In questa guida vedremo come convertire un’immagine in monocromia utilizzando il programma PhotoDemon (versione 6.4).
Effetto foto in discoteca con PhotoDemon
Nelle scorse settimane abbiamo già parlato di PhotoDemon, un versatile programma di fotoritocco di cui abbiamo analizzato l’installazione ed introdotto l’interfaccia. In questo post ritorniamo su PhotoDemon per ricreare su una fotografia il classico effetto delle luci da discoteca.
Guida a PhotoDemon, le funzioni di base
Abbiamo visto recentemente come scaricare ed installare PhotoDemon, un programma di fotoritocco e grafica digitale che offre una ricca collezione di strumenti. In questa seconda guida dedicata a PhotoDemon analizzeremo più in dettaglio l’impostazione del programma a cominciare dall’interfaccia.
PhotoDemon, un programma completo per il fotoritocco
PhotoDemon è un potente e completo software per il fotoritocco. Caratterizzato da una interfaccia graficamente piacevole e facile da padroneggiare, PhotoDemon mette a disposizione un buon numero di strumenti per personalizzare le proprie foto nonché una ricca gallerie di effetti grafici per aggiungere un tocco di originalità