Nelle passate settimane abbiamo accennato diverse volte all’uso di LibreOffice Draw come semplice programma di desktop publishing. In questo campo il formato PDF è spesso la soluzione migliore per salvare un documento prima di avviarlo alla stampa. Tuttavia per ottenere una stampa ottimale del contenuto grafico è necessario modificare le impostazioni predefinite di Draw.
Creare un ebook con le voci di Wikipedia
Abbiamo visto nelle scorse settimane come a partire da una voce di Wikipedia sia possibile generare una versione stampabile o un file PDF. Vedremo in questa guida un ulteriore comodo strumento per consultare offline la celebre enciclopedia che ci permette di creare un ebook a partire da una collezione di pagine di Wikipedia.
Gli articoli di Wikipedia in PDF
Recentemente abbiamo visto come attraverso la funzione “Versione stampabile” le voci di Wikipedia possano essere convertite in un formato adatto alla stampa su carta. Esamineremo in questa guida un secondo strumento che permette di convertire ogni articolo di Wikipedia in un file PDF da scaricare e conservare sul proprio computer.
Cercare file PDF con Google
Torniamo a parlare delle funzioni avanzate di Google Search esaminando uno strumento molto utile quando si è alla ricerca di una specifica tipologia di documenti. Può capitare ad esempio che cercando una guida o un manuale si sia interessati ai soli documenti PDF in modo da poterli leggere comodamente offline o stampare.