Molti video possono essere carenti quanto a contrasto o luminosità delle immagini. Un programma di riproduzione con VLC Media Player permette di applicare in tempo reale dei filtri di correzione. In questo modo è possibile migliore la qualità dell’immagine senza alterare il filmato originale.
luminosità
PhotoDemon, usare le curve per regolare un’immagine
Nella guida al programma PhotoDemon abbiamo già visto in passato alcuni strumenti per la regolazione delle immagini come ad esempio quelli dedicati al bilanciamento del bianco ed al controllo di luminosità e contrasto. PhotoDemon dispone però anche di uno strumento molto versatile denominato “Curve” che permette di agire sull’intera gamma di tonalità della foto.
RawTherapee, correggere l’esposizione di una foto
Dopo aver visto come installare RawTherapee e come utilizzare il programma per catalogare le immagini, in questa guida cominciamo ad analizzare gli strumenti dedicati al fotoritocco. In particolare vedremo come RawTherapee permetta di correggere rapidamente ed efficacemente l’esposizione di una foto con particolare riguardo a luminosità e contrasto.
PhotoDemon, regolare luminosità e contrasto
La regolazione della luminosità e del contrasto sono tra le più comuni operazioni di foto-ritocco. In questa guida vedremo come utilizzare PhotoDemon per regolare questi due parametri e rimediare, entro certi limiti, agli errori di esposizione di una fotografia. Data la stretta correlazione tra luminosità e contrasto, anche PhotoDemon utilizza una interfaccia comune per agire sui due parametri.
GIMP, regolare luminosità e contrasto
Nella fotografia digitale per errori di esposizione o per i limiti del sensore è frequente che le immagini acquisite risultino povere di contrasto con colori sbiaditi e talvolta con una luminosità inadeguata. Con il programma GIMP è possibile correggere entro certi limiti questi difetti e migliorare l’impatto della fotografia.
Realizzare linee luminose in photoshop

Ovviamente questo è solo un esempio, serve per imparare una tecnica e non ho la pretesa di fare dei capolavori per spiegarvelo… anche perchè ci metterei una vita a postare tutti i passaggi… una volta appresa la tecnica vi consiglio di provare a rifarlo mettendoci del vostro, cambiate pennello, forma etc altrimenti non si impara nulla :)
Cmq questo è un tutorial per Photoshop abbastanza lungo e complesso ma ho cercato di postare tutti i passaggi almeno una volta, se qualcosa non è chiaro vi ricordo di usare i commenti che appena leggo vi rispondo… buona lettura…