
Per questo oggi vi proponiamo una serie di ottimi font vintage gratuiti tra cui scegliere per sviluppare il vostro prossimo progetto.
Personalmente ritengo la realizzazione di un logo una delle cose più complicate da progettare, bisogna studiare il target di riferimento per cui il logo è pensato, scegliere il font, confrontarsi con chi il logo ve lo ha richiesto e magari ha idee opposte alle tue… insomma, bisogna tenere sotto controllo un sacco di variabili per poi vedersi bocciare un lavoro di giorni e accettare una versione fatta in cinque minuti… comunque sia ecco le nozioni fondamentali da conoscere per intraprendere l’avventura del logo designer.
La partecipazione a questo concorso è aperta a tutte le società di grafica, di publicità e comunicazione, designer e architetti che prestino documentata attività professionale.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy