
Ecco i premi della Biennale di Architettura di Venezia (
“People meet in Architecture”: la nuova Biennale di Architettura di Venezia) assegnati lo scorso 28 agosto.
Il
Leone d’Oro per la Migliore Partecipazione Nazionale va al Regno del Barhain che, presente al Padiglione alle Artiglierie, all’Arsenale con Bahrain Urban Research Team, LAPA e Camille Zakharia, ha presentato i cambiamenti della linea costiera del Paese e rivendicato il mare come spazio pubblico.
Altro
Leone d’Oro, questa volta
per il Miglior Progetto, è andato al giapponese Junya Ishigami+associates (alle Corderie dell’Arsenale) con
“Architecture as air: Study for château la coste” che porta all’estremo i limiti della corporeità, della visibilità, della leggerezza e soprattutto quelli dell’architettura stessa.
Il
Leone d’Argento per il partecipante più talentuoso va a
OFFICE Kersten Geers David Van Severen (Belgio) + Bas Princen (Olanda) che espongono al Giardino delle Vergini, Arsenale, con
“Garden Pavilion (7 Rooms / 21 Perspectives)” dove analisi fotografica ed intervento progettuale convivono senza forzature.