Torniamo a parlare delle funzioni di ricerca avanzate di Google Search per analizzare un altro caso molto comune. Supponiamo di voler cercare informazioni su un determinato argomento limitando però i risultati alle pagine contenute in singolo sito. E’ possibile ottenere questo comportamento in Google Search attraverso il parametro “site”.
Personalizzare le notizie di Google News
Dopo aver visto come utilizzare i feed RSS del servizio, torniamo a parlare di Google News. Il portale informativo sviluppato da Google offre numerose opzioni di personalizzazione che possono essere utilizzate per adattare il servizio alle proprie esigenze e dare maggiore risalto agli argomenti cui si è interessati.
Le notizie di Google News tramite feed
Google News è da molti anni un punto di riferimento per gli utenti che vogliono informarsi sui temi d’attualità. L’aggregatore creato da Google è infatti in grado di individuare i temi più trattati in un dato momento e creare una serie di link verso i siti che ne parlano. Una funzione poco nota di Google News è la disponibilità di feed RSS con cui è possibile consultare i titoli aggiornati delle notizie dal proprio feed reader preferito
Google Search, come gestire le nuove impostazioni di ricerca
Abbiamo già visto come come l’uso di operatori o l’impiego di parole chiave speciali permettano di raffinare i risultati di ricerca di Google Search. Il motore di ricerca mette a disposizione ulteriori strumenti denominati “Impostazioni di ricerca” accessibili direttamente dall’interfaccia desktop di Google.
Le previsioni meteo con Google
Le previsioni meteorologiche sono storicamente tra gli argomenti più cercati dagli utenti in rete. Proprio in considerazione di questa tendenza Google ha predisposto un specifica funzione che consente di visualizzare rapidamente le previsioni meteo direttamente nella pagina dei risultati.
Google e gli operatori booleani AND, OR e NOT
Abbiamo visto recentemente come grazie alla funzione “Verbatim” è possibile rendere più precise le ricerche di Google. Esistono però molti altri strumenti che permettono di migliorare la qualità dei risultati di Google. In questo post presenteremo l’uso degli operatori booleani.
Ricerche più precise con Google Verbatim e virgolette
Quando effettuiamo una ricerca in Google il servizio applica una serie di impostazioni e correzioni che nella maggior parte dei casi migliorano la qualità dei risultati. A volte però si è interessati a cercare una espressione precisa ed occorre quindi istruire Google a comportarsi diversamente dal solito.
Gmail, come bloccare le mail da Google+
Molti di voi nei giorni scorsi avranno ricevuto un mail da Google con oggetto “Aggiornamento di Gmail: aggiungi ancora più amici ai tuoi contatti“. Con questo messaggio il noto motore di ricerca ha annunciato un ulteriore integrazione tra il social network Google+ ed il servizio di posta elettronica Gmail. Vediamo quali conseguenza pratiche ne derivano.
Aggiungere Google Traduttore al proprio sito
I sistemi di traduzione automatica come Google Traduttore sono ancora lontani dalla perfezione ma consentono comunque di farsi una idea dei contenuti di un sito scritto in una lingua diversa dalla propria. Per i webmaster che volessero offrire ai propri visitatori un servizio di traduzione Google Traduttore offre una semplice procedura guidata per generare i codici necessari.
Blogger, come aggiungere i pulsanti Google+
Blogger è un servizio che ospita milioni di blog e fa parte della famiglia Google ormai da molti anni. Viceversa Google+ è il nuovo social network su cui il motore di ricerca sta investendo con convinzione. Google ha lasciato libertà di scelta agli utenti di Blogger se procedere o meno all’integrazione dei propri blog nel profilo o nelle pagine di Google+.