Nell’ambito della guida a RawTherapee che stiamo portando avanti da un po’ di tempo vedremo in questo post come convertire una immagine a colori in una in bianco e nero. A differenza di altri programmi che eseguono questa conversione in maniera automatica, in RawTherapee il controllo completo dell’operazione è affidato all’utente che ha quindi modo di personalizzare in profondità il risultato.
Fotografia bianco e nero
PhotoDemon, trasformare una foto in un disegno a matita
I filtri che consentono di trasformare una fotografia in un disegno a matita sono molo comuni nei programmi di grafica. PhotoDemon offre una buona implementazione di questo strumento che può essere regolato in diversi aspetti al fine di personalizzare il risultato finale.
Snapseed, effetto foto antica in bianco e nero
L’applicazione Snapseed per Android dispone di un ampio database di filtri che permettono di rielaborare in chiave creativa foto ed immagini. In questa guida vedremo come utilizzare uno dei filtri di Snapseed per ricreare l’effetto di una foto antica scattata in bianco e nero.
Foto in bianco e nero con Snapseed per Android
In questa guida vedremo come utilizzare Snapseed per Android per variare l’intensità dei colori di una foto ed eventualmente ottenerne una versione in bianco e nero. In entrambi i casi utilizzeremo uno strumento di Snapseed che regola la saturazione delle immagini.
PhotoDemon, da monocromatico a scala di grigi
Nell’ultima guida dedicata a PhotoDemon abbiamo visto come trasformare una immagine a colori in una monocromatica. PhotoDemon dispone anche di uno strumento inverso che permette, entro certi limiti, di convertire una immagine monocromatica in una in scala di grigi.
Immagini in monocromia con PhotoDemon
Una immagine in monocromia in senso stretto è una immagine rappresentata utilizzando un solo colore. A volte si usa questa espressione anche per definire le foto “in bianco e nero” anche se in questo caso è più corretto parlare di immagini in scala di grigio. In questa guida vedremo come convertire un’immagine in monocromia utilizzando il programma PhotoDemon (versione 6.4).
LazPaint, usare i filtri Bianco e Nero e Seppia
Nel precedente post dedicato a LazPaint abbiamo analizzato la funzione “Shift Colors” che permette di cambiare i colori delle immagini. Oggi vedremo gli strumenti disponibili per realizzare due classici effetti del fotoritocco: il bianco e nero ed il seppia (detto anche effetto anticato).
Fotografie in bianco e nero con GIMP
Ogni appassionato di fotografia sa per intuito o per esperienza che alcuni soggetti vengono notevolmente valorizzati quando si passa da una immagine a colori ad una in bianco e nero. E’ ad esempio il caso di foto molto ricche di dettagli e sfumature che possono sottrarre centralità al soggetto ritratto e che con il passaggio al bianco e nero escono molto rafforzate.
Fotocamera Samsung ES75

La fotocamera Samsung ES75 ha infatti un’elevata sensibilità che permette anche negli interni di produrre scatti nitidi anche in presenza di scarsa illuminazione e/o in caso di presenza di oggetti in movimento. Il gioiellino di casa Samsung è ideale anche per la realizzazione di filmati con una qualità da ben trenta fotogrammi al secondo e lo zoom 5X per poter cogliere ogni minimo dettaglio.
Festival della Fotografia Storica a Roma

Nelle giornate di domani, 3 dicembre del 2011, e di domenica prossima, previa prenotazione sarà tra l’altro possibile partecipare a delle visite guidate nel corso di una due giorni di apertura straordinaria. Fino al 13 gennaio del 2012, infatti, l’ingresso senza prenotazione è possibile tutti i giorni tranne i festivi, il sabato e la domenica.