VLC Media Player è un software estremamente ricco di funzioni che vanno ben oltre la semplice riproduzione di musica e video. In questo nuovo capitolo della Guida a VLC vedremo ad esempio come registrare in un video tutta l’attività del desktop.
desktop
Guida PNotes, cambiare colore alle note
Nei precedenti capitoli della guida a PNotes abbiamo analizzato molte funzioni utili di questo programma. In questa guida invece ci occuperemo di un aspetto puramente estetico esaminando la procedura per cambiare il colore delle note.
PNotes, creare un backup delle note
Come abbiamo visto nelle scorse settimane PNotes è un pratico programma che permette di gestire note ed appunti comodamente sul desktop di Windows. Nell’uso del programma può essere utile periodicamente creare un backup delle proprie note.
PNotes, usare una password di sicurezza
In questa quarta parte della guida a PNotes vedremo come mettere a sicuro da occhi indiscreti l’archivio delle note. Grazie all’uso di una password è infatti possibile impedire l’accesso alle informazioni memorizzate nel programma.
Lanciare PNotes all’avvio di Windows
Nei primi due capitoli della guida a PNotes abbiamo visto come creare note sul desktop e promemoria sonori. In questa terza parte vedremo come attivare l’autostart del programma per avviarlo automaticamente assieme a Windows.
PNotes, appunti sul desktop
PNotes è un piccolo programma gratuito che permette di ‘attaccare’ appunti e note virtuali al desktop di Windows. Una sorta di post-it virtuali che possono essere utilizzati come promemoria di impegni ed appuntamenti o più semplicemente come raccoglitore di appunti ed idee.
VLC, un video come sfondo del desktop
VLC Media Player offre una funzione decisamente originale che permette di mostrare un filmato come sfondo del desktop. Questo strumento consente di vedere un filmato a schermo intero mantenendo accessibili le icone e le finestre presenti sul desktop. Si può quindi continuare a lavorare normalmente con il proprio computer ed allo stesso tempo visualizzare il contenuto del video.
Nevica sul desktop con DesktopSnowOK
Calendario alla mano all’inizio dell’inverno non manca ormai molto. DesktopSnowOK è un piccolo programma particolarmente adatto a questo periodo dell’anno che permette di aggiungere l’effetto della “neve che cade” sul desktop di un sistema Windows. Un effetto creativo che magari contribuirà a spezzare la monotonia del lavoro al computer.
Sfondi gratis desktop

Oggi vi proponiamo alcuni siti che vi danno la possibilità di scaricarli a costo zero; se la proposta vi intriga vi consigliamo di dare un’occhiata anche a senzasoldi.it
Tornando agli sfondi segnaliamo sfondilandia, in cui le immagini sono divise per categorie (animali, arte, bambini, grafica 3D, ecc) oltre ad offrire anche sfondi animati e giochi gratuiti.