
In questi 20 anni di web sono stati acquistati da aziende e da privati migliaia di nomi a dominio molto importanti che adesso hanno raggiunto dei valori stratosferici. I possessori dei domini più gettonati solo raramente decidono di venderli, ma quando lo fanno vengono chieste cifre da capogiro che non tutti possono permettersi di pagare.
I creatori del web si stanno sempre più ingegnando per riuscire a trovare dei nomi a dominio ancora liberi, ma sempre più spesso si ricorre alla registrazione di domini super ottimizzati per i motori di ricerca sfruttando anche la possibilità di aggiungere tra le parole un semplice trattino.
A livello SEO avere un nome a dominio ottimizzato per una determinata chiave aiuta molto per essere presenti nei motori di ricerca. Se siete alle prese con la scelta di un dominio i corsi di seo dicono che la soluzione migliore consiste nell’acquistarlo utilizzando due (non più di due) parole chiavi che andranno poi ad identificare l’intero sito internet separate da un trattino. Il trattino divide le due parole chiave e aiuta nelle ricerche anche quando un utente queste due chiavi le inverte.
Se ad esempio il vostro dominio sarà www.key1-key2.com, in molte occasioni l’utente potrebbe decidere di cercare una chiave scrivendola con “key2 key1”. La separazione del trattino aiuterebbe questo fattore aumentando quindi le combinazioni di ricerca. Come abbiamo detto, i domini con la chiave secca ormai scarseggiano, ma per essere ben posizionati su Google alle volte basterebbe scegliere un semplice dominio ottimizzato.