
I colori hanno sempre e sempre avranno un’importanza fondamentale in tutto quello che riguarda grafica e progettazione. Una scelta cromatica corretta può determinare o meno il successo del vostro progetto.
Per esempio per quanto riguarda la progettazione web una cosa di notevole importanza, è il contrasto tra il testo e lo sfondo, che deve essere elevato, almeno per il testo principale, cosi da non stancare troppo l’occhio e risultare quasi fastidioso da leggere.
Diminuendo il contrasto tra testo e sfondo si rende il testo meno leggile e sopratutto meno visibile agli occhi del lettore che tenderà a soffermarsi sui contrasti maggiori.
Sapendo questo, e facendo due più due, possiamo dire con quasi assuluta certezza che il progettista deve saper miscelare correttamente geometrie e colore per portare cosi l’occhio dell’osservatore dove lui vuole che guardi.
Infatti una delle operazioni che, agli inizi, risulta catastrofica e, nella maggior parte dei casi errata, è la scelta di una adeguata scala cromatica da usare (tralasciando l’ovvio bianco/nero), sia per un sito internet, sia per qualsiasi progetto grafico in genere.


Per chi si avvicina alla progettazione grafica una risorsa on-line che può tornare molto utile è COLOURlovers, un sito che monitora e raccoglie le tendenze del colore nella progettazione, sia per quanto riguarda il web sia per campagne pubblicitarie e grafica in genere.
Fateci un giro, vedrete che può aiutare molto, anche solo per trovare ispirazione quando l’idea non vuole arrivare.
Un sito da mettere tra i preferiti (sotto MrFlock, mi raccomando), gli amici di COLOURlovers offrono moltissime scale cromatiche da usare, pattern, una bella comunità di utenti e tanto tanto altro.