
In commercio sono presenti molti software, che consentono al progettista di sviluppare un progetto inserendo le linee base, le varie misure e anche i tessuti e i materiali che intendiamo usare in un determinato progetto.
Purtroppo i programmi davvero professionali come 3D Max studio o AutoCAD costano svariate centinaia di euro, così abbiamo pensato di proporvi i tre migliori software gratuiti pensati per la progettazione d’interni e totalmente gratuiti.

Autodesk Homestyler è un software completo per la progettazione degli interni, che vi sarà estremamente utile per costruire in pochi semplici passaggi le linee base per la prossima ristrutturazione. Il programma si trova online gratuitamente e ti permette di progettare il modellino 2D o 3D inserendo materiali, misure e alcuni pezzi d’arredamento.

Sweet Home 3D è un software disponibile sia online che nella versione scaricabile gratuita.
Il programma dispone di molte linee guida, particolarmente utili per stabilire con precisione ogni minimo dettaglio del progetto.

3D spacer è lo strumento migliore se vogliamo realizzare progetti personalizzati e professionali, infatti dall’immagine possiamo vedere che viene curato ogni singolo dettaglio.
La novità di questo software è che si possono inserire nel progetto mobili e materiali realmente esistenti per potersi fare un’idea del costo di un’intera ristrutturazione.