
Questa novità, molto importante a fini del riciclo, con ricadute positive sull’ambiente, deriva da un accordo che, a livello nazionale, il Conai e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) hanno siglato per il recupero di queste tipologie di materiali. Trattasi, nello specifico, di un accordo nazionale le cui direttive a Roma sono state recepite dall’Ama.
► RECUPERO E RICICLO DEGLI IMBALLAGGI
Prima di essere riposti nei cassonetti blu del multimateriale, i piatti ed i bicchieri di plastica dovranno essere privi di qualsiasi residuo, sia questo liquido e/o solido. Per quel che riguarda invece le posate di plastica, l’Amministrazione comunale ha ricordato e precisato come queste continueranno ad essere inserite nei contenitori grigio/verdi relativi ai materiali non riciclabili.
► PACKAGING DESIGN
Per saperne di più i cittadini romani possono collegarsi al sito Internet dell’Ama, www.amaroma.it, ed in particolare nell’apposita sezione “Dove si butta” al fine di acquisire ogni informazione utile per lo smaltimento corretto dei rifiuti.