Promosso in collaborazione con l’Associazione Nazionale Importatori e Produttori di Elettronica Civile (Andec), il convegno è stata l’occasione per presentare le nuove direttive in materia di gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici.
► GIORNATE DELLA CARTA A MILANO
Al riguardo, prendendo a riferimento ed elaborando i dati MUD del 2010 e del 2011, la Camera di Commercio di Milano ha rilevato un vero e proprio boom anno su anno dei rifiuti elettronici con un +17%. A livello geografico sono i residenti nel Comune di Milano i più virtuosi visto che si sono raccolte ben 15 mila tonnellate di rifiuti elettronici. Bene, tra gli altri comuni del milanese, Legnano, Cinisello Balsamo, Bollate, Rho, Paderno e Cernusco.
► RISPONDERE ALLA CRISI CON LA FOTOGRAFIA
L’anno scorso, rispetto al 2010, ad aumentare a Milano e Provincia è stata anche la differenziata per quel che riguarda la carta, plastica, legno e rifiuti organici, mentre si sono attestati in calo i metalli, gli inerti ed i rifiuti ingombranti. E così in futuro gli importatori ed i produttori potrebbero essere chiamati a sostenere i costi legati alla raccolta dei rifiuti elettronici nei negozi e nelle case di ogni singolo cittadino.