
RISPETTO
Recentemente è stato dimostrato che i bambini diventano consumatori particolarmente esigente in età sorprendentemente precoce, infatti scelgono portali in cui tutto risulta estremamente in linea con i loro pensieri e quelli dei genitori.
Un esempio interessante è il sito di Lego, in cui i prodotti sono organizzati in categorie semplici e le foto dei singoli prodotti possono essere ingrandite per poter mostrare esattamente come sarà il prodotto una volta acquistato. Il bambino potrà navigare liberamente senza essere distratto dalla pubblicità e tutto è progettato in modo tale da rendere il più semplice possibile la sua ricerca.

SEMPLICITA’
Il segreto di un portale di successo è la semplicità perché il bambino cerca un sito in cui tutti i termini usati siano famigliari e facili da comprendere. La seconda parola d’ordine è “essenziale” infatti, bisogna usare pochi termini e molte immagini che possano rendere l’idea di quello che si intende proporre, ma senza esagerare per non confondere l’utente.
Un esempio ben riuscito è il sito di Mr. Men, in cui troviamo design semplice, sfondo bianco, poco testo e di facile comprensione, immagini dai colori vivaci e pulsanti di grandi dimensioni.

FIDUCIA
Per conquistare la fiducia dei piccoli utenti e delle famiglie occorre proporre un servizio che viene moderato dal personale tecnico e che garantisca un supporto costante.
Il sito di The Sims 3 è costruito ad hoc sotto questo punto di vista, perché ha un’interfaccia chiara, in cui vengono spiegati i giochi in modo semplice, forum, contatti e una serie di tutorial che vogliono vendere il portale come un luogo sicuro per il bambino.

INTERAZIONE
I siti che danno ampio spazio all’interattività attraverso giochi, forum, sondaggi e concorsi servono per infondere il senso di comunità e promuovere la partecipazione e l’affiliazione del nuovo utente.
Stardoll è l’esempio più conosciuto, perché da la possibilità a ragazze e adolescenti di poter vestire il proprio avatar e commentare i vari look attraverso il forum e la comunità risulta essere disponibile e accogliente per le nuove “reclute”.

APPRENDIMENTO
Un’altra chiave vincente potrebbe essere un portale finalizzato all’apprendimento mediante dei giochi, infatti MangaHigh propone alcuni quiz e indovinelli che permettono al bambino di imparare divertendosi.
Ogni gioco è suddiviso in livelli e ogni volta che verrà raggiunto un punteggio superiore l’utente avrà accesso ad una nuove fase, in modo tale da essere stimolato ad ottenere sempre risultati migliori.
