L’edizione delle carte è stata curata da Lars Denicke e Peter Thaler, che hanno affidato a diversi artisti il compito di illustrare le diverse carte, le 56 francesi più i 22 Arcani maggiori, seguendo la struttura dei Tarocchi di Thoth (Thoth è legato ai più grandi misteri della religione egizia: era considerato l’inventore della scrittura, inventore di formule magiche ed esperto delle arti divinatorie) di Aleister Crowley, per permettere sia la lettura alla marsigliese, sia la divinazione con i soli arcani, ma anche semplicemente di giocare a carte.
La confezione dei PicTarot comprende anche un “foglietto illustrativo” in cui si spiegano i metodi di lettura e si racconta la storia dei tarocchi e la leggenda di una vecchia cartomante in Corsica…