
Basti pensare che, in accordo con quanto riportato dal sito Internet della Sony, si possono salvare in formato RAW fino a ben 100 frame andando ad utilizzare la modalità a scatto continuo.
► FOTOCAMERA DIGITALE TASCABILE CON DISPLAY TATTILE
E così basta ad esempio avere in mano la nuova reflex digitale “D4” di Nikon, inserire la nuova scheda di memoria di Sony, e toccare con mano come con le nuove XQD le parole performance e velocità siano di casa grazie ad una rapidità di scrittura eccezionale, grande stabilità nella produzione delle immagini, anche quelle scattate in sequenza, ed un trasferimento dei dati che è praticamente istantaneo.
► LA FOTOGRAFIA COME ARTE A DGTALES
Questo perché, rispetto alle schede compatte convenzionali, le nuove schede di memoria XQD di Sony hanno la memoria flash ottimizzata ed un sistema di controllo tale da garantire sempre e comunque un’elaborazione dei dati ad alta velocità. Riguardo al mercato del digital imaging di fascia alta, Sony ha inoltre fatto presente come la gamma delle schede di memoria XQD sarà costantemente aggiornata in modo tale da renderle sempre perfettamente all’avanguardia con quelli che sono e che saranno i futuri sviluppi di mercato.