
Trattasi, in particolare, di un appuntamento che mira a divulgare e far conoscere quelle che sono le nuove frontiere sia del suono, sia dell’immagine in movimento a fronte di un settore del quale tra l’altro nessuno al momento si sta occupando in Italia.
► ROMAEUROPA FESTIVAL: PERFORMANCE DAL VIVO, TEATRO, MUSICA, DANZA
Viedram 2011, inoltre, oltre a proporre una selezione dei migliori prodotti video e audio, è l’occasione anche per conoscere quelli che sono i nuovi autori del mondo digitale e, in particolare, dei linguaggi audio e video; trattasi chiaramente di un appuntamento da non perdere per i più giovani, specie per quelle che risultano essere aperti e propensi ad imparare da quei linguaggi della creatività particolarmente evoluti.
► MEET PEOPLE 2011 A ROMA E TORINO
In un’unica giornata il Festival, a fronte dell’ingresso rigorosamente gratuito per l’osservatorio e per gli appuntamenti previsti, vuole così indagare sui nuovi progetti editoriali innovativi, sulle performance dal vivo, ma anche su tutti quelli che sono i linguaggi digitali della motion graphic, del sound design e del video. Tra gli appuntamenti programmati a Viedram 2011 c’è anche quello relativo alla presentazione di “Adam”, il primo Art Magazine dedicato all’iPad.