
Ebbene sì, il vincitore di questa serie televisiva potrà lavorare per sei mesi a stretto contatto con il grande maestro dopo una competizione tra giovani creativi che di sicuro sarà serrata. In particolare, secondo quanto riportato dall’Ufficio Stampa della Rai con un comunicato, in “Design for Live – Sognando Philippe Starck” ci sono dodici aspiranti designer pronti a mettere in risalto tutto il loro talento creativo a Parigi presso la scuola di design del grande architetto.
► DESIGN E ARCHITETTURA NEGLI SPAZI DI AREA 35
I concorrenti saranno messi alla prova proprio sotto l’occhio vigile, attento, critico e severo di Philippe Starck al fine di conquistare il contratto di collaborazione della durata di sei mesi per dare poi sfogo al proprio talento creativo.
► GIOVANI DESIGNER E CREATIVI INSIEME IN MISIAD
Philippe Starck in “Design for Live” non sarà solo un giudice, ma anche una guida per i 12 aspiranti e talentuosi designer al fine di tirare fuori il meglio di loro stessi. In ognuna delle puntate di “Design for Live – Sognando Philippe Starck” il grande guru rivelerà ai concorrenti anche quelli che sono i trucchi del mestiere. Stasera si parte con la prima prova che porterà subito, in maniera insindacabile e “spietata”, all’eliminazione di due concorrenti.