
L’obiettivo è quello di valorizzare la capacità produttiva e la creatività dei giovani talenti spesso anche in opposizione ad uno sviluppo hi-tech che tende ad essere ipertecnologico. In questo modo tutti coloro che fanno e producono design potranno unirsi in un unico marchio, quello di MiSiaAD appunto, per scambiarsi idee ed esperienze, ma anche per facilitare quelli che sono i percorsi per partecipare o promuovere manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali al fine di trovare nuovi acquirenti, e di aprirsi a nuovi mercati.
► ART FOR BUSINESS FORUM EDIZIONE 2011
Il marchio nel quale tutti i creativi, i designer e gli artigiani potranno riconoscersi con MiSiAD è quello di “Milano si auto produce – design“, a fronte del Manifesto dell’Associazione che sarà presentato oggi, 2 novembre del 2011, dalle ore 18 alla Triennale di Milano.
► INCENTIVI DESIGN MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Il far parte dell’Associazione porterà anche, nel rispetto di un disciplinare che è in via di definizione, a vantaggi di natura burocratica visto che l’obiettivo è quello di istituire uno sportello unico per gli adempimenti. In questo modo l’auto-produttore potrà avere vita più facile nel corso della vita d’impresa.