
In accordo con quanto riportato dal sito Internet di POLI.design, www.polidesign.net, grazie ai corsi di alta formazione i partecipanti potranno studiare a stretto contatto con i professionisti del Teatro Regio di Parma, del Teatro La Fenice di Venezia, ma anche del Teatro alla Scala di Milano o della Sartoria Teatrale Brancato.
► BREVETTI E CREATIVITA’ ALLA MOSTRA DISEGNO E DESIGN
I partecipanti ai corsi di alta formazione potranno acquisire le tecniche per la realizzazione di costumi e scenografie nell’ambito della prosa, della danza, dell’opera lirica, ma anche dei musical senza tralasciare la televisione. La direzione dei corsi, nel giorno della presentazione sopra indicato, è inoltre disponibile per dei colloqui individuali finalizzati alla partecipazione ai corsi e comunque poi non vincolanti ai fini dell’effettiva iscrizione.
► DESIGN ETICO A MILANO
I due corsi di design si svolgeranno a Milano, al numero 38/A di Via Durando dove si trova proprio POLI.design che, alla fine del percorso formativo, rilascerà ai partecipanti un attestato di frequenza. Il file di presentazione dei corsi, in pdf, è visionabile e scaricabile dal sito Internet Polidesign.net dove c’è anche il modulo di domanda da scaricare, compilare ed inviare per chiedere l’ammissione ai percorsi formativi.