Quella odierna ha rappresentato una nuova tappa di avvicinamento ad un progetto che oramai è in corso da oltre due anni, e che è stato tra l’altro caratterizzato da incontri con i giovani per illustrare quella che è la bellezza dei mestieri legati al settore del legno-arredo.
► LA CASA COME LUOGO DI SODDISFAZIONE ESTETICA
In accordo con quanto messo in risalto dalla FederlegnoArredo con un comunicato, quello della Brianza per il comparto è in Italia uno dei distretti più produttivi. Basti pensare che le PMI presenti sono oltre 8 mila ragion per cui il nuovo polo formativo raccoglie in pieno ed al meglio quella che è la richiesta degli imprenditori di poter far leva nel futuro su giovani con un alto tasso di formazione che, a loro volta, possono mettersi in gioco coltivando anche il desiderio di mettersi in proprio avviando una nuova attività imprenditoriale.
► SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE 2012
D’altronde dalla crisi finanziaria ed economica si esce solo con la formazione e l’innovazione al fine di poter competere con le nuove leve su mercati dove i contesti sono sempre più sfidanti.