
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di poter gestire, in piena autonomia, tutte le fasi legate alla progettazione ed allo sviluppo dei prodotti in materiale polimerico. Per la sesta edizione di Design for Plastics, ai fini dell’abbattimento dei costi di partecipazione al corso, sono previste due borse di studio. Al termine del corso sarà proprio il POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, a rilasciare ai partecipanti l’apposito attestato di frequenza.
► DESIGN PER COSTUMI E SCENOGRAFIE TEATRALI
In accordo con quanto messo in evidenza da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, Design for Plastics, giunto alla sesta edizione, si presenta come un corso breve ma nello stesso tempo di alta formazione in quanto fornisce soluzioni non solo immediate, ma anche a forte carattere specialistico, nello specifico caso, per la realizzazione di prodotti in plastica. Il tutto con l’obiettivo di fare in modo che i partecipanti acquisiscano nel campo un’elevata professionalità.
► BREVETTI E CREATIVITA’ ALLA MOSTRA DISEGNO E DESIGN
Non a caso il corso alterna alle sessioni didattiche delle “uscite” presso enti dove si possono visionare prototipi, prodotti ed apparecchiature in modo tale che dalla fase teorica si possa prendere confidenza con i materiali ed i componenti in maniera pragmatica.