
Nel dettaglio, nel rispetto dei requisiti del Bando, visionabile e scaricabile dal sito Internet www.utilitamanifesta.it, i graphic designer saranno chiamati a progettare un manifesto che affronti uno o più dei seguenti temi: diritti umani, legalità e senso civico, tutela della donna, crisi economica ed il suo superamento, l’ambiente.
► CONCORSO GRAFICO MONDADORI
Il Bando concorso Design for Volunteering, per i designer industriali che vi parteciperanno, prevede invece che venga presentata un’opera che abbia tutte le seguenti caratteristiche: sostenibilità, utilità reale per le persone potenzialmente svantaggiate, siano questi uomini, donne, anziani, bambini e adulti; ed ancora l’accessibilità economica nonché un bene che rappresenti il miglioramento di quella che è una condizione preesistente; il tutto a fronte di un peso del manifesto non superiore ad 8 MB.
► CONCORSO GRAFICO SEVENTYLIFE
Nel dettaglio viene richiesta agli industrial designer la presentazione di una tavola progettuale che, senza testo descrittivo al suo interno, abbia una risoluzione di 200 DPI, formato file JPG, dimensione e formato verticale 50×70 centimetri. Per i graphic designer viene invece chiesta la presentazione di un poster inedito avente un peso anche in questo caso non superiore ad 8 MB.