In GIMP i pennelli sono uno degli strumenti più versatili e potenti soprattutto per chi ama il disegno ‘a mano libera’ al computer. Il programma viene fornito già con una ricca collezione di pennelli pronti all’uso ed ampiamente configurabili nel modo di operare.
Tutorial Fotografia
GIMP, aggiungere scritte trasparenti
In una recente guida dedicata al software GIMP abbiamo visto come aggiungere facilmente una scritta testuale ad una immagine. Torniamo ora sull’argomento per aggiungere un ulteriore elemento, vale a dire rendere il testo semi-trasparente rispetto allo sfondo.
GIMP, aggiungere testo alle immagini
Molte immagini specie quando usate su Internet sono arricchite da testo. Questa soluzione può ad esempio essere utilizzata per indicare il copyright dell’immagine o con funzione di didascalia. Il programma opensource GIMP offre strumenti molto completi per aggiungere testo alle immagini.
PhotoDemon, sfondo trasparente in una foto
Nei fotomontaggi spesso si procede isolando un soggetto da una foto ed incollandolo su di un’altra. Esistono molti metodi per arrivare a questo risultato ma uno dei più semplici consiste nel rendere trasparente lo sfondo dietro al soggetto. In questa guida vedremo come usare il software opensource PhotoDemon per ottenere questo risultato.
RawTherapee, regolare la temperatura di una foto
Nelle scorse settimane abbiamo visto cosa si intenda in fotografia per temperatura di colore ed abbiamo fatto qualche esempio di fonti luminose calde o fredde. Un grande vantaggio della fotografia in digitale è quello di poter correggere la temperatura di una foto anche a posteriori. In questa guida vedremo come fare utilizzando il software RawTherapee.
Pixlr, aumentare la nitidezza di una foto
Tra i molti strumenti messi a disposizione dall’applicazione Pixl per Android, uno dei più semplici da è utilizzare è la regolazione della nitidezza. Questa funzione permette di dare maggiore risalto ai dettagli di una foto correggendo anche eventuali errori di messa a fuoco.
Pixlr, regolare la temperatura di una foto
Il risultato di una fotografia è fortemente influenzato dalla luce con cui è illuminato il soggetto. Luci calde producono immagini più morbide e sfumate mentre luci fredde producono foto più rigorose e distaccate. Con l’applicazione Pixlr per Android è possibile regolare la temperatura delle immagini in pochi passaggi.
Luci calde e luci fredde in fotografia
Recentemente abbiamo dedicato un breve post al tema della “temperatura di colore” ed al suo legame con la fotografia. In questa seconda parte della guida riprendiamo il tema in una ottica meno teorica e più operativa fornendo qualche esempio di luci calde e luci fredde.
Pixlr per Android, sfocare una foto
La sfocatura delle immagini è un effetto grafico molto diffuso nella fotografia digitale. Particolarmente efficaci sono le elaborazione che permettono una sfocatura parziale della foto realizzata in modo da lasciare perfettamente a fuoco il soggetto. In questa guida vedremo come utilizzare lo strumento “sfocatura” di Pixlr per Android.