All’interno di un disegno è spesso necessario poter tracciare linee o elementi grafici dritti, che si sviluppano cioè lungo una linea retta. Strumenti per ottenere questo risultato sono molto comuni nei software di grafica vettoriale ma possono essere utilizzati anche nella grafica raster. Vediamo in questa guida come ottenere linee dritte con il software opensource GIMP.
Tutorial Fotografia
GIMP, regolare luminosità e contrasto
Nella fotografia digitale per errori di esposizione o per i limiti del sensore è frequente che le immagini acquisite risultino povere di contrasto con colori sbiaditi e talvolta con una luminosità inadeguata. Con il programma GIMP è possibile correggere entro certi limiti questi difetti e migliorare l’impatto della fotografia.
GIMP, come raddrizzare un’immagine
Nelle fotografie amatoriali capita spesso che i bordi dell’immagine non siano paralleli alle linee orizzontali o verticali presenti nel soggetto. Il più classico degli esempi è il mare “in discesa” ma il problema è frequente anche con gli elementi architettonici. GIMP, il programma di fotoritocco opensource, dispone di strumenti dedicati per risolvere queste situazioni.
Consigli su come fotografare in notturna

Prima di tutto è obbligatorio usare un cavaletto. Essendo buio si ha la necessità di ISO particolarmente bassi, attorno ai 50-200 e, essendo lungo il tempo di posa, l’uso del cavalletto evita che la foto venga mossa.
Proprio evitare che la foto venga mossa è la parte più difficile per una foto di questo tipo.
Fotografia: Ritratti con un solo punto luce
David Ziser ci mostra come possiamo fare a realizzare splendide fotografie di ritratti sfruttando un solo punto luce.