Bing, il motore di ricerca sviluppato da Microsoft, è utilizzato da una buona fetta di utenti in tutto il mondo. Considerando che l’indice dei siti utilizzato da Bing è condiviso anche con Yahoo!, un buon posizionamento su questo motore di ricerca può avere significativo impatto sulla visibilità dei propri contenuti.
SEO
Aggiungere il proprio sito all’indice di Google
Quando un nuovo sito viene messo online occorre sempre un certo lasso di tempo prima che Google ne individui la presenza e ne indicizzi i contenuti. Lo stesso motore di ricerca tuttavia mette a disposizione un semplice strumento attraverso il quale è possibile segnalare l’indirizzo del proprio sito per facilitarne l’indicizzazione.
Come funziona la cache di Google
La “Cache” è una funzione forse poco nota dei motori di ricerca come Google ma che in alcune circostanze può rivelarsi utile per recuperare informazioni non più disponibili. In questa breve guida vedremo come sia possibile accedere a questa funzione da Google Search oppure attraverso un comando speciale.
Cercare file PDF con Google
Torniamo a parlare delle funzioni avanzate di Google Search esaminando uno strumento molto utile quando si è alla ricerca di una specifica tipologia di documenti. Può capitare ad esempio che cercando una guida o un manuale si sia interessati ai soli documenti PDF in modo da poterli leggere comodamente offline o stampare.
Cercare in un sito con Google Search
Torniamo a parlare delle funzioni di ricerca avanzate di Google Search per analizzare un altro caso molto comune. Supponiamo di voler cercare informazioni su un determinato argomento limitando però i risultati alle pagine contenute in singolo sito. E’ possibile ottenere questo comportamento in Google Search attraverso il parametro “site”.
Come convertire il Diario in una pagina Facebook
Nelle scorse settimane abbiamo visto come Facebook metta a disposizione due strumenti per garantire agli utenti una presenza online. Il Diario è rivolto agli individui ed è privo di scopi commerciali, e le Pagine che invece possono essere create per rappresentare aziende, marchi, prodotti, associazioni, etc.
Google Search, come gestire le nuove impostazioni di ricerca
Abbiamo già visto come come l’uso di operatori o l’impiego di parole chiave speciali permettano di raffinare i risultati di ricerca di Google Search. Il motore di ricerca mette a disposizione ulteriori strumenti denominati “Impostazioni di ricerca” accessibili direttamente dall’interfaccia desktop di Google.
Creare una pagina Facebook per una azienda
Abbiamo visto qualche tempo fa come Facebook offra due distinti strumenti per garantire una presenza sul social network. Il Diario (o Profilo) è dedicato alle persone mentre per aziende, organizzazioni, prodotti ed altri argomenti è previsto l’uso delle Pagine. Come esempio vediamo brevemente in questo post come creare una Pagina dedicata alle attività di una azienda.
Facebook, la differenza tra diario e pagine
Tutti gli utenti di Facebook hanno ben in mente il concetto di Diario, lo spazio su cui confluiscono tutte le informazioni condivise con gli altri iscritti. Facebook propone però anche un secondo strumento denominato “Pagine” che appare simile al Diario ma, come vedremo, svolge funzioni concettualmente diverse.
Ricerche più precise con Google Verbatim e virgolette
Quando effettuiamo una ricerca in Google il servizio applica una serie di impostazioni e correzioni che nella maggior parte dei casi migliorano la qualità dei risultati. A volte però si è interessati a cercare una espressione precisa ed occorre quindi istruire Google a comportarsi diversamente dal solito.