Si chiama Bye Bye Camera ed è un’applicazione che permette di eliminare ogni persona all’interno di una determinata foto. Nel caso in cui vogliate rimuovere qualsiasi persona dalle vostre immagini o dai vostri selfie, allora è stata lanciata una nuovissima app che promette di fare solamente questo e, in effetti, svolge tale funzione in modo notevole.
Risorse on-line
Photos Exif Editor, l’ideale per modificare i dati delle immagini
Avere a disposizione un’applicazione che offre la possibilità di modificare i vari dati IPTC, EXIF e XMP per ogni possibile formato di immagine. Ecco, grazie a Photos Exif Editor, viene risolto un problema molto importante, ovvero dei limiti che ha la maggior parte dei programmi che garantiscono l’opportunità di modificare i dati relativi alle immagini.
Spectre, l’app per iOS ideale per le lunghe esposizioni
Le foto con lunghe esposizioni non sono mai state facili da ottenere: c’è bisogno di tempo e pazienza, ma ovviamente anche di disporre di strumenti adatti a tale scopo. E, negli ultimi tempi, è arrivata una novità che farà davvero felici tutti gli utenti iOS. Stiamo parlando di un’app per iPhone che è in grado di scattare delle foto davvero incredibili, senza perdere tempo o fare troppo sforzi e prende il nome di Spectre.
Pixelmator per iOS, l’app giusta per il fotoritocco su iPhone e iPad
Avete bisogno di un’app per il fotoritocco sui vostri dispositivi Apple? Allora, con ogni probabilità, Pixelmator per iOS ha tutte le caratteristiche che fanno per voi. Si tratta di una sorta di Photoshop in miniatura, ma per iPhone è una delle applicazioni più efficaci per modificare le foto. È un’app che è stata lanciata per iPhone, ma anche per iPad e per iPad Pro.
Usare Bing per la pronuncia dei termini stranieri
In una precedente guida abbiamo visto come usare il motore di ricerca Bing per la traduzione di un testo da una lingua ad un’altra. La stessa interfaccia però può essere utilizzata anche per scoprire come parole e frasi si pronunciano in una delle lingue riconosciute dal servizio.
Nevica sul desktop con DesktopSnowOK
Calendario alla mano all’inizio dell’inverno non manca ormai molto. DesktopSnowOK è un piccolo programma particolarmente adatto a questo periodo dell’anno che permette di aggiungere l’effetto della “neve che cade” sul desktop di un sistema Windows. Un effetto creativo che magari contribuirà a spezzare la monotonia del lavoro al computer.
Un segnalibro per condividere su Twitter
Gli strumenti per condividere contenuti su Twitter sono veramente numerosi e flessibili; si va dalle pagine del social network alle applicazioni dedicate come TweetDeck fino ai pulsanti sparsi per il web. Una ulteriore alternativa consiste nell’usare uno speciale segnalibro da salvare nel browser e richiamare al volo.
Tradurre un testo con Google Traduttore
La struttura globale di Internet fa si che capiti molto di frequente di imbattersi in documenti potenzialmente interessanti ma scritti in una lingua che non conosciamo. Google Traduttore è uno strumento della galassia Google che permette di tradurre facilmente testi e documenti scritti in decine di lingue diverse.
Creare un ebook con le voci di Wikipedia
Abbiamo visto nelle scorse settimane come a partire da una voce di Wikipedia sia possibile generare una versione stampabile o un file PDF. Vedremo in questa guida un ulteriore comodo strumento per consultare offline la celebre enciclopedia che ci permette di creare un ebook a partire da una collezione di pagine di Wikipedia.
Come stampare le pagine di Wikipedia
Wikipedia è ormai entrata nella quotidianità di milioni di utenti in tutto il mondo. L'”enciclopedia libera” è ricca di contenuti (la sola versione in lingua italiana supera il milione di voci) e mette a disposizione una serie di strumenti per conservare anche offline le pagine di proprio interesse.