Il 2015 si appresta ormai a concludersi e diventa quindi necessario preparare nuovi calendari per il 2016. In questa guida vedremo come utilizzare un template di OpenOffice per creare il calendario 2016 in due diversi formati pronti da stampare o da conservare in formato elettronico.
Inspiration
Disegnare un attestato con LibreOffice Draw (pergamena)
Abbiamo già accennato in passato alle potenzialità di LibreOffice Draw come semplice programma di desktop publishig per la realizzazione di documenti destinati alla stampa. In questa guida ad esempio vedremo come utilizzare LibreOffice Draw per realizzare un attestato sotto forma di pergamena stilizzata.
Grafica vettoriale con LibreOffice Draw
La suite LibreOffice contiene un modulo dedicato alla grafica vettoriale che si rivela molto versatile anche in ambiti non strettamente legati alla grafica. LibreOffice Draw è infatti in grado di generare documenti multi-pagina, può gestire, manipolare e distribuire blocchi di testo, grafici ed immagini raster.
OpenOffice Impress, aggiungere un suono ad una diapositiva
In una presentazione di OpenOffice Impress può essere utile aggiungere dei suoni. Questi elementi multimediali possono attrarre l’attenzione del pubblico quando viene visualizzata una certa diapositiva o più in generale possono fare da sottofondo musicale. Nel primo caso evidentemente utilizzeremo una suono breve mentre nel secondo caso utilizzeremo un brano musicale di opportuna lunghezza.
VLC, un video come sfondo del desktop
VLC Media Player offre una funzione decisamente originale che permette di mostrare un filmato come sfondo del desktop. Questo strumento consente di vedere un filmato a schermo intero mantenendo accessibili le icone e le finestre presenti sul desktop. Si può quindi continuare a lavorare normalmente con il proprio computer ed allo stesso tempo visualizzare il contenuto del video.
OpenOffice Impress, collegare un file esterno
All’interno di una presentazione di OpenOffice Impress può a volte essere utile collegare un file esterno da richiamare con un click del mouse. In questa guida vedremo brevemente come utilizzare la funzione “Interazione” di Impress per richiamare rapidamente un documento esterno.
OpenOffice Impress, ruotare il testo
In questa guida vedremo come in una presentazione di OpenOffice Impress sia possibile ruotare un blocco di testo. Questo strumento offre notevoli potenzialità per personalizzare la grafica delle diapositive aggiungendo testi inclinati o anche verticali.
Da foto a video con PhotoFilmStrip
Abbiamo recentemente visto come scaricare PhotoFilmStrip, un programma che permette di convertire una sequenza di immagini in un filmato. In questa seconda guida dedicata a PhotoFilmStrip approfondiremo la conoscenza del programma e vedremo come produrre rapidamente un semplice filmato.
Firefox, recuperare i codici esadecimali dei colori
Il browser Mozilla Firefox contiene una nutrita gamma di strumenti utili a chi si occupa di programmazione e grafica sul web. In questa guida vedremo in particolare come usare Firefox per recuperare il codice esadecimale del colore associato ad un qualsiasi elemento di una pagina web.
OpenOffice Impress, portare un oggetto in primo piano
Ogni diapositiva di una presentazione creata con OpenOffice Impress può contenere decine di oggetti come ad esempio blocchi di testo, immagini o forme vettoriali. Spesso per ragioni grafiche alcuni oggetti occupano la stessa regione della diapositiva come ad esempio avviene con una forma colorata utilizzata come fondo di un blocco di testo.