Per molti anni il web è stato popolato soprattutto da contenuti testuali. Connessioni sempre più veloci hanno col tempo favorito la nascita di servizi multimediali audio e video che oggi rappresentano una parte sempre più rilevante della rete. A questa categoria appartengono anche i podcast.
Inspiration
OpenOffice Impress, aggiungere un sottofondo musicale
In passato abbiamo già visto come sia possibile aggiungere un suono alle diapositive di OpenOffice Impress. Questi sono però associati alla diapositiva stessa e si interrompono quando si passa alla scheda successiva. In questa guida vedremo come aggiungere un suono di sottofondo musicale che si estenda a tutta la durata della presentazione.
VLC, sincronizzare audio e video
Dopo una operazione di acquisizione o conversione di formato può capitare che audio e video di un filmato non siano più sincronizzati. Con VLC Media Player è possibile provare a ripristinare la sincronia tra la traccia audio e quella video.
Personalizzare VLC con le skin
Il riproduttore multimediale VLC si è caratterizzato fin dalle sue primissime versioni per una interfaccia sobria ed essenziale. Per personalizzare l’aspetto grafico del programma è possibile ricorrere alle skin, interfacce alternative che possono essere scaricate in gran numero dal sito ufficiale del programma.
mp3DirectCut, aggiungere tag ID3 ad un MP3
I file MP3 possono essere arricchiti da meta-informazioni sotto forma di tag testuali. Questi tag possono contenere dati integrativi come il titolo o l’autore di un brano che facilitano la classificazione del file. Il formato ID3 è quello più comunemente utilizzato nei file MP3 e può essere gestito attraverso il programma mp3DirectCut.
Firefox, sempre aggiornati con i Segnalibri Live
Quando incontriamo un sito particolarmente interessante potremmo voler essere aggiornati in tempo reale sui nuovi contenuti pubblicati. I Segnalibri Live del browser Firefox assolvono proprio a questa funzione e sono molto semplici da configurare ed utilizzare.
mp3DirectCut, dividere un brano MP3
In molti casi può essere utile o necessario dividere un file MP3 in più parti. Con il programma mp3DirectCut è possibile eseguire questa operazione agendo direttamente sul file MP3 senza bisogno di convertirne il contenuto in un formato non compresso.
Guida a Lightshot per Firefox
Nelle precedenti guide dedicate all’estensione Lightshot per Firefox abbiamo visto come catturare uno screenshot e come condividerlo direttamente sui social network. In questo post vedremo invece come sfruttare le altre funzioni di questo componente aggiuntivo che permettono di personalizzare ogni screenshot.
Lightshot per Firefox, condividere uno screenshot su Facebook, Twitter o Pinterest
Recentemente abbiamo visto come installare l’estensione Lightshot per il browser Firefox. In questa guida ritorniamo sull’argomento per analizzare una delle funzioni più potenti di Lightshot che consente di condividere una schermata (screenshot) sui principali social network.
Lightshot per Firefox, screenshot facili
Lightshot è una interessante estensione per il browser Firefox che permette di catturare schermate (screenshot) di tutto ciò che è visualizzato sullo schermo. Rispetto ad altri componenti aggiuntivi simili, Lightshot si distingue per una completa dotazione di strumenti che permettono di modificare lo screenshot prima di salvarlo.