Se si parla di foto editing su smartphone, non si può non sottolineare un’importante novità che è stata da poco lanciata nel settore. Stiamo facendo riferimento a Darkroom 4. Si tratta di un’applicazione davvero molto potente legata al foto editing che è stata realizzata unicamente per device mobili targati iOS, ma cerchiamo di conoscerla da più vicino.
Design
CorelDRAW, la nuova suite 2018 di progettazione grafica e fotoritocco
Corel ha tolto finalmente i veli alla nuovissima CorelDRAW Home & Student Suite 2018. Si tratta di una spettacolare suite di software di progettazione grafica e fotoritocco che si rivolge in modo particolare agli studenti, così come a tutti coloro che nutrono una certa passione e interesse nei confronti di questo tipo di tematica.
ColorZilla, codici dei colori per CSS ed HTML
Come abbiamo visto in una recente guida, ColorZilla è una estensione per il browser Firefox che offre molte funzioni utili ai webmaster per lavorare con i colori. In questa guida in particolare vedremo come ottenere i codici di un colore da utilizzare nei fogli di stile CSS e nei documenti HTML.
Visualizzare gli Emoji con il font Symbola
Gli emoji sono ideogrammi che permettono di rappresentare in forma grafica sensazioni, concetti o oggetti. Si tratta di simboli concettualmente simili alle emoticons ma che sfruttano un principio differente: mente una emoticons (faccina) è realizzata con una combinazione di caratteri, un emoji è un singolo carattere speciale definito sullo standard Unicode.
LibreOffice Draw, aggiungere oggetti alla libreria
Nelle precedenti guide dedicate a LibreOffice Draw abbiamo visto come utilizzare questo programma per creare diverse tipologie di oggetti (cerchi, solidi di rotazione, testi in 3D). In molte occasioni può essere utile salvare un oggetto di Draw per poterlo riutilizzare in un diverso progetto o in un altro modulo di LibreOffice.
LibreOffice Draw, disegnare oggetti 3D
LibreOffice Draw dispone di alcune funzioni native per disegnare semplici oggetti tridimensionali (3D). Questi oggetti possono essere utilizzati come elementi autonomi del progetto grafico o in altri contesti come elementi base di figure geometricamente più complesse.
GIMP, preparare una foto di copertina per Facebook
Facebook si è sempre caratterizzato per l’uniformità grafica delle sue pagine. Ciò non toglie tuttavia che ogni utente possa personalizzare il proprio profilo intervenendo su alcuni elementi grafici. Attualmente i profili di Facebook possono essere personalizzati caricando una foto di copertina e una immagine del profilo. Usando il software GIMP vedremo come preparare al meglio questi due elementi.
LibreOffice Draw, disegnare un solido di rotazione 3D
Una funzione di disegno poco nota di LibreOffice Draw da la possibilità di convertire un elemento bidimensionale in un solido di rotazione. In questa guida vedremo un paio di semplici esempi di come si usa questa funzione facendo riferimento in particolare a LibreOffice 5.
LibreOffice Draw, come disegnare un cerchio
Con questa guida torniamo a parlare delle primitive del disegno vettoriale in LibreOffice Draw di cui ci siamo già occupati parlando di rette ed angoli. Vedremo in particolare come attraverso lo strumento “Ellissi” di Draw sia possibile tracciare un cerchio (oltre che ovviamente un’ellisse)
Una mappa mentale con LibreOffice Draw
In questa guida vedremo brevemente come utilizzare LibreOffice Draw per realizzare una mappa mentale che rappresenti graficamente un’idea o un progetto. Per questo tipo di utilizzi le funzioni di grafica vettoriale di LibreOffice Draw si rivelano particolarmente efficaci permettendoci di ridimensionare liberamente ogni elemento della mappa.