
Le immagini di Jürgen Klauke sono caratterizzate da un notevole rigore compositivo e dalla totale assenza di riferimenti spazio-temporali, sono immagini di grande plasticità, visivamente semplici e lineari e simili a delle scene teatrali.
Le immagini di Jürgen Klauke sono caratterizzate da un notevole rigore compositivo e dalla totale assenza di riferimenti spazio-temporali, sono immagini di grande plasticità, visivamente semplici e lineari e simili a delle scene teatrali.
Un’appuntamento sicuramente da non perdere, gli scatti di Chris Rain sono tra i più visionari di tutta la fotografia contemporanea, lontani anni luce dai canoni della fotografia, immergono l’osservatore in un’atmosfera tetra e gotica, nel miglior stile Burton.
Yury Ustsinau sembra aver preso spunto da alcuni dei “mostri” che si ritrovano in alcuni anime giapponesi. Dopo il salto una carrellata dei suoi lavori.
I designer giapponesi sono riusciti addirittura a trasformare la cosa più anonima del mondo, il codice a barre, in una quasi illustrazione mantenendo intatta l’ovvia funzione che esso deve svolgere.
Il senso di un porfolio video è quello di mostrare le potenzialità dell’artista, raccogliendo spezzoni dei precedenti lavori e unendoli in una sorta di curriculum video.
Personalmente adoro scoprire nuovi artisti visionando i loro showreel ma ragazzi guardateveli tutti perchè sono sicuro che piacerà anche a voi. Buona visione e se volote lasciateci un vostro feedback nei commenti…
Sparkle Media 2008 HD Showreel
Vfx Artist Showreel 2008
La sua cariera inizia però come fotografa di moda e, una volta approdata alla compagnia di produzione The Revolver Film Co., inizia a sperimentare con enorme successo la direzione di videoclip musicali.
[Dopo il salto potrete vedere alcuni dei suoi lavori fotografici e una bella intervista.]