Il lettore multimediale Clementine permette di personalizzare l’audio di un file utilizzando un completo equalizzatore a 10 bande. Per accedere a questa funzione basta andare nel menù “Strumenti” e scegliere la voce “Equalizzatore”. Lo strumento verrà mostrato in una nuova finestra in primo piano.
Michele Costanzo
GIMP, il filtro Vento per dare dinamismo ad una foto
Una foto perfettamente a fuoco è tecnicamente ineccepibile ma non sempre riesce a trasmettere le intenzioni di chi l’ha realizzata. Il filtro “Vento” di GIMP è uno strumento che può essere utilizzato in situazioni simili per aggiunge una sorta di dinamismo all’immagine originale.
Avidemux, aggiungere un logo ad un video
Quando si produce un video che dovrà essere distribuito per esempio su Youtube, può essere utile aggiungere un logo in sovrimpressione che rimandi all’autore. Questa operazione di video editing può essere facilmente realizzata con Avidemux utilizzando i filtri video di cui abbiamo già parlato in precedenti occasioni.
Clementine, modificare i tag ID3 nei file MP3
In questo nuovo capitolo della Guida a Clementine vedremo come utilizzare questo potente software per leggere e modificare i tag ID3 in un file MP3. Ricordiamo brevemente che i tag ID3 contengono informazioni aggiuntive come ad esempio autore, titolo e data del file MP3.
GIMP, creare nuovi pennelli
In una delle più recenti guide dedicate a GIMP abbiamo introdotto le nozioni essenziali per lavorare con i pennelli. Una interessante funzione inclusa nel programma consente di creare nuovi pennelli a partire da una immagine o da un disegno. In questa guida vedremo brevemente come procedere.
Guida Avidemux, ruotare un video
Nel precedente capitolo della Guida ad Avidemux abbiamo preso come spunto l’idea di convertire un video in bianco e nero per introdurre il funzionamento dei filtri. La medesima procedura generale può essere utilizzata per la maggior parte delle funzioni di video editing di Avidemux. Come secondo esempio vedremo ora come ruotare un video.
Clementine, creare nuove playlist
Nel precedente capitolo della Guida a Clementine abbiamo visto come utilizzare la playlist (scaletta) predefinita del programma. Il programma offre però molte altri strumenti per lavorare con le liste di riproduzione. Alcuni di questi li vedremo in questo breve post.
GIMP, scegliere e personalizzare i pennelli
In GIMP i pennelli sono uno degli strumenti più versatili e potenti soprattutto per chi ama il disegno ‘a mano libera’ al computer. Il programma viene fornito già con una ricca collezione di pennelli pronti all’uso ed ampiamente configurabili nel modo di operare.
Avidemux, convertire un video in bianco e nero
In questo nuovo capitolo della Guida ad Avidemux introdurremo l’uso dei filtri, una delle funzioni più potenti e versatili di questo programma di video editing. Lo faremo usando come esempio il filtro che permette di convertire un video in bianco e nero.
Clementine, aggiungere file alla playlist
Nella seconda parte della guida a Clementine abbiamo visto come aggiungere musica e podcast alla libreria del programma. In questa guida invece vedremo come utilizzare la playlist predefinita di brani che nella denominazione usata dal software è chiamata anche ‘scaletta’.