In GIMP è possibile aggiungere un’ombra al bordo di una immagine creando un interessante effetto trimensionale. Per ottenere questo risultato si utilizza il filtro “Proietta ombra” che in alcune versioni del programma è indicato nella sua forma inglese come “Drop Shadow”.
Michele Costanzo
Audacity su Windows 10, abilitare la registrazione
Nella guida ‘Registrare l’audio del PC con Audacity‘ abbiamo visto che con Audacity è molto semplice registrare il flusso audio proveniente da una delle sorgenti disponibili sul PC. Su Windows 10 però può capitare che la casella della sorgente audio (indicata con S nell’immagine sotto) appaia vuota rendendo impossibile la scelta del flusso da registrare.
Avidemux, aggiungere un commento audio ad un filmato
Nel precedente capitolo della Guida ad Avidemux abbiamo visto come utilizzare i filtri audio per modificare il sonoro di un filmato. Avidemux permette però di lavorare anche a più basso livello sull’audio con la possibilità ad esempio di aggiungere un commento audio ad un filmato.
VLC, video sempre in primo piano
Quando si guarda un video sul computer spesso si compiono anche altre operazioni con il risultato che le nuove finestre aperte finiscono per coprire il filmato in riproduzione. VLC Media Player permette di risolvere questo inconveniente attraverso una funzione che ne mantiene la finestra sempre in primo piano.
Avidemux, usare i filtri audio
Nei precedenti capitoli della Guida ad Avidemux abbiamo dedicato molte attenzione ai filtri video che sono un po’ il cuore di questo programma di video editing. Avidemux però consente anche di intervenire sulla traccia audio di un filmato. Di questa funzione ci occuperemo in questa guida.
VLC, aggiungere un logo ad un video
In alcuni casi quando si mostra un video può essere utile aggiungere un logo o un avviso in sovrimpressione. Con VLC Media Player è possibile ottenere questo risultato senza dover rieditare il filmato. Basterà infatti indicare al programma l’immagine da sovrapporre al video.
Firefox, aggiungere un orologio con LCD Clock
Passiamo davanti al browser anche molte ore al giorno persi tra i molti vicoli di Internet. Per non perdere la cognizione del tempo può essere utile posizionare un orologio nell’interfaccia del browser. In Mozilla Firefox sono disponibili molte estensioni che rispondono a questa esigenza. LCD Clock è una delle più semplici da usare.
Avidemux, rimuovere alcuni colori da un video
Il filtro “Remove Plane” di Avidemux permette di lavorare selettivamente sui colori di un video utilizzando la rappresentazione YUV. Senza entrare troppo nel tecnico, questo filtro può essere utilizzato per rimuovere una o più componenti dell’immagine con risultati finali a volte sorprendenti.
VLC, velocizzare o rallentare un video
Riproducendo un file audio o video VLC Media Player permette di variarne la velocità. In questo modo è possibile rallentare un filmato con una sorta di effetto moviola o al contrario accelerarne la riproduzione per visionare più rapidamente il contenuto.